Molte aziende rallentano in estate: produzione ridotta, impianti fermi, meno operatività. Ma proprio questo rende l’estate il momento perfetto per aggiornare, controllare e migliorare l’efficienza del tuo impianto fotovoltaico.
Con pochi interventi mirati puoi ottenere grandi risultati al rientro.
🛠️ Check-up e manutenzione ordinaria
Controllare:
- Inverter e connessioni
- Serraggi dei moduli
- Pulizia pannelli
- Stato delle batterie
Previene guasti e ottimizza la produzione prima dell’autunno.
⚡ Aggiungere o aggiornare l’accumulo
Se l’impianto è attivo ma non ha batterie, è il momento di pensarci. In estate la produzione è alta e l’accumulo consente di immagazzinare energia per la ripartenza aziendale.
Calcola il tuo preventivo in pochi click
Puoi recuperare il 50% della spesa sostenuta per il tuo impianto in 10 anni, detraendola dalle tasse.
Configura la tua soluzione
Inserisci il tuo indirizzo qui sotto e calcola il tuo risparmio in pochi clic.
📊 Installare sistemi di monitoraggio avanzati
Sistemi intelligenti per monitorare produzione, consumi e sprechi aiutano a pianificare meglio il bilancio energetico aziendale.
💰 Valutare incentivi e nuove detrazioni
Con l’arrivo dell’autunno, partono nuovi bandi e agevolazioni. L’estate è il periodo giusto per preparare documentazione e progettazione tecnica.
📞 Vuoi una valutazione gratuita del tuo impianto aziendale?
Richiedi subito la consulenza: Lean Power ti accompagna nell’ottimizzazione.