Impianti fotovoltaici aziendali: come sfruttare la pausa estiva per aggiornare l’efficienza

Molte aziende rallentano in estate: produzione ridotta, impianti fermi, meno operatività. Ma proprio questo rende l’estate il momento perfetto per aggiornare, controllare e migliorare l’efficienza del tuo impianto fotovoltaico.

Con pochi interventi mirati puoi ottenere grandi risultati al rientro.


🛠️ Check-up e manutenzione ordinaria

Controllare:

  • Inverter e connessioni
  • Serraggi dei moduli
  • Pulizia pannelli
  • Stato delle batterie

Previene guasti e ottimizza la produzione prima dell’autunno.


⚡ Aggiungere o aggiornare l’accumulo

Se l’impianto è attivo ma non ha batterie, è il momento di pensarci. In estate la produzione è alta e l’accumulo consente di immagazzinare energia per la ripartenza aziendale.

Calcola il tuo preventivo in pochi click

Puoi recuperare il 50% della spesa sostenuta per il tuo impianto in 10 anni, detraendola dalle tasse.

Configura la tua soluzione

Inserisci il tuo indirizzo qui sotto e calcola il tuo risparmio in pochi clic.


📊 Installare sistemi di monitoraggio avanzati

Sistemi intelligenti per monitorare produzione, consumi e sprechi aiutano a pianificare meglio il bilancio energetico aziendale.


💰 Valutare incentivi e nuove detrazioni

Con l’arrivo dell’autunno, partono nuovi bandi e agevolazioni. L’estate è il periodo giusto per preparare documentazione e progettazione tecnica.


📞 Vuoi una valutazione gratuita del tuo impianto aziendale?

Richiedi subito la consulenza: Lean Power ti accompagna nell’ottimizzazione.

 Non preoccuparti, ti chiamiamo noi

 Vuoi saperne di più sulle offerte di Lean Power? Parlane direttamente con i nostri consulenti.
Operiamo solo in Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

    Sei un privato o un'azienda?



    Cliccando sul bottone “Invia” acconsenti al trattamento dei tuoi dati e dichiari di aver preso visione della privacy policy.